Autoanalisi del sangue

La farmacia De Maria offre ai suoi clienti i seguenti esami di autoanalisi del sangue:



Consente di determinare:

  1. il numero delle cellule del sangue, cioè i globuli rossi (eritrociti), i globuli bianchi (leucociti) e le piastrine (trombociti);
  2. la formula leucocitaria, ossia la percentuale dei diversi tipi di globuli bianchi;
  3. la concentrazione dell'emoglobina, la proteina dei globuli rossi che trasporta l'ossigeno ai vari tessuti del corpo
  4. l'ematocrito, il volume in percentuale occupato dai globuli rossi.

E' la principale analisi di "screening" cioè quelle analisi/accertamenti che vengono prescritte a persone in buona salute per poter individuare precocemente eventuali segni di malattia.

I globuli rossi servono infatti al trasporto dell'ossigeno, i globuli bianchi intervengono in difesa dell'organismo contro le infezioni, le piastrine svolgono un ruolo importante nella coagulazione.

Parametri analizzati:

Globuli bianchi (WBC), Linfociti (LYM#), Monociti (MON#), Granulociti (GRA#), Globuli rossi(RBC), EMOGLOBINA (HGB), Ematocrito ( HCT), Volume corpuscolare medio (MCV), Contenuto medio di Emoglobina (MCH), Concentrazione media di emoglobina (MCHC), Ampiezza distribuzione globuli rossi (RDW), piastrine (PLT), Volume piastrinico medio (MPV).

Indica la concentrazione di glucosio nel sangue. E' necessario essere a digiuno, salvo diversa prescrizione.

Serve a determinare la concentrazione plasmatica media di glucosio per un periodo di tempo lungo ( circa 6 mesi).

Indica la concentrazione sanguigna di colesterolo totale, dato dal colesterolo buono HDL e di quello cattivo LDL.

Indica la concentrazione sanguigna di trigliceridi, grassi presenti nell'organismo. E' necessario essere a digiuno perché la concentrazione aumenta notevolmente dopo i pasti.

È l'esame completo, consente di misurare HDL, LDL, Colesterolo totale e trigliceridi con un solo prelievo.

È utilizzata per verificare l'efficacia e la sicurezza della terapia con alcuni farmaci anticoagulanti ( come il warfarin). Può essere un test di primo livello per la valutazione della coagulazione plasmatica.

È un indicatore della funzionalità renale.

RAPIDITA' - L'autoanalisi del sangue in farmacia non richiede prenotazioni e in pochi minuti si ottiene il risultato;

SEMPLICITA' - L'autoanalisi viene eseguita mediante poche gocce di sangue prelevate tramite la digitopuntura sul polpastrello del dito.

Vuoi maggiori informazioni?

Passa a trovarci, chiamaci al 0322 240219 oppure compila l'apposito Form!