Consente di determinare:
- il numero delle cellule del sangue, cioè i globuli rossi (eritrociti), i globuli bianchi (leucociti) e le piastrine (trombociti);
- la formula leucocitaria, ossia la percentuale dei diversi tipi di globuli bianchi;
- la concentrazione dell'emoglobina, la proteina dei globuli rossi che trasporta l'ossigeno ai vari tessuti del corpo
- l'ematocrito, il volume in percentuale occupato dai globuli rossi.
E' la principale analisi di "screening" cioè quelle analisi/accertamenti che vengono prescritte a persone in buona salute per poter individuare precocemente eventuali segni di malattia.
I globuli rossi servono infatti al trasporto dell'ossigeno, i globuli bianchi intervengono in difesa dell'organismo contro le infezioni, le piastrine svolgono un ruolo importante nella coagulazione.
Parametri analizzati:
Globuli bianchi (WBC), Linfociti (LYM#), Monociti (MON#), Granulociti (GRA#), Globuli rossi(RBC), EMOGLOBINA (HGB), Ematocrito ( HCT), Volume corpuscolare medio (MCV), Contenuto medio di Emoglobina (MCH), Concentrazione media di emoglobina (MCHC), Ampiezza distribuzione globuli rossi (RDW), piastrine (PLT), Volume piastrinico medio (MPV).